view it online | ||
![]() ihlg NEWSLETTER |
||
![]() |
||
Business development networking group for the healthcare industry |
||
ripiano della spesa farmaceutica - segnalazione di bird & birdCari Colleghi, nel salutarvi dopo la pausa agostana, cogliamo l'occasione per segnalarvi una disposizione che ci è stata trasmessa per vostra conoscenza da Simone Cadeddu, Claudia Ricciardi e Jacopo Nardelli di Bird & Bird.
Tale disposizione, contenuta nel decreto c.d. Energia bis, parrebbe destinata a impattare i produttori di dispositivi medici e renderebbe probabile la richiesta di pagamento di somme considerevoli a titolo di ripiano della spesa farmaceutica per gli anni a partire dal 2015 nei prossimi mesi. Art. 18 Accelerazione delle procedure di ripiano per il superamento del tetto di spesa per i dispositivi medici e dei tetti di spesa farmaceutici 1. All'articolo 9-ter del decreto legge 19 giugno 2015, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2015, n. 125, dopo il comma 9, e' aggiunto il seguente: «9-bis. In deroga alle disposizioni di cui all'ultimo periodo del comma 9 e limitatamente al ripiano dell'eventuale superamento del tetto di spesa regionale per gli anni 2015, 2016, 2017, 2018, dichiarato con il decreto del Ministro della salute di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze di cui al comma 8, le regioni e le province autonome definiscono con proprio provvedimento, da adottare entro novanta giorni dalla data di pubblicazione del predetto decreto ministeriale, l'elenco delle aziende fornitrici soggette al ripiano per ciascun anno, previa verifica della documentazione contabile anche per il tramite degli enti del servizio sanitario regionale. Con decreto del Ministero della salute da adottarsi d'intesa con la Conferenza delle regioni e delle province autonome entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del decreto ministeriale di cui al primo periodo, sono adottate le linee guida propedeutiche alla emanazione dei provvedimenti regionali e provinciali. Le regioni e le province autonome effettuano le conseguenti iscrizioni sul bilancio del settore sanitario 2022 e, in sede di verifica da parte del Tavolo di verifica degli adempimenti regionali di cui all'articolo 12 dell'Intesa tra il governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, del 23 marzo 2005, ne producono la documentazione a supporto. Le aziende fornitrici assolvono ai propri adempimenti in ordine ai versamenti in favore delle singole regioni e province autonome entro trenta giorni dalla pubblicazione dei provvedimenti regionali e provinciali. Nel caso in cui le aziende fornitrici di dispositivi medici non adempiano all'obbligo del ripiano di cui al presente comma, i debiti per acquisti di dispositivi medici delle singole regioni e province autonome, anche per il tramite degli enti del servizio sanitario regionale, nei confronti delle predette aziende fornitrici inadempienti sono compensati fino a concorrenza dell'intero ammontare. A tal fine le regioni e le province autonome trasmettono annualmente al Ministero della salute apposita relazione attestante i recuperi effettuati, ove necessari.». 2. All'articolo 1, comma 580, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, al quarto periodo, dopo le parole «L'AIFA determina» sono inserite le seguenti «, entro il 31 ottobre dell'anno successivo a quello di riferimento,». 3. Resta fermo quanto disposto dall'articolo 1, comma 581, della legge n. 145 del 2018. A tal fine le regioni e le province autonome trasmettono annualmente ad AIFA apposita relazione attestante i recuperi effettuati, ove necessari. Bird & Bird fa notare che sebbene possa sembrare una disposizione non destinata ad avere effetti immediati in termini di costituzione di obblighi di pagamento, il fatto in sé rilevante è che il ripiano per dispositivi medici non è mai stato applicato ed è la prima volta da anni che una disposizione di rango primario di nuovo menziona gli anni dal 2015 in poi, che molti operatori confidavano ormai fossero destinati ad essere "archiviati".
Lo studio legale, che ci ha tenuto a sottolineare la più che decennale esperienza in materia di ripiani nel settore della spesa farmaceutica, è a disposizione ove vi fossero associati di HLG interessati a valutare impatti e strategia di contrasto all'iniziativa. Un caro saluto, Claudia Rinaldi Presidente Italy HLG |
||
BD and Licensing executives operating in the Italian healthcare sector meets at IHLG. Providing a stimulating environment, IHLG fosters the development of good relationships and strategic alliances/partnerships among companies and institutions giving its members the ideal conditions to:
• drive new business opportunities; • exchanging valuable experiences at national and international level; • develop knowledge and expertise in the complex areas of licensing and BD. IHLG promotes the professional development of its members through the organization on semesterly basis of courses, meetings and seminars. Italy HLG - Healthcare Licensing Group Via Fabio Filzi, 19 - 20124 Milano - Italy www.italyhlg.it - info@italyhlg.it |
||
WWW.ITALYHLG.IT | CONTACT US | GALLERY | ||
unsubscribe |