Prosegue la partnership UNIPV - Italy HLG con il Corso BD e l'iniziativa EMBAT
Torna anche nel 2019 il Corso di Business Development, nato dalla collaborazione tra l'Università di Pavia e Italy HLG.
Ma c'è anche un'altra opportunità per gli associati Italy HLG: la "borsa di studio" per l'Executive MBA Ticinensis (EMBAT).
Corso Business Development di Italy HLG e Università degli Studi di Pavia
Definiti date e programma dell'edizione 2019 del Corso di Business Development, il primo nato dalla collaborazione tra un'istituto universitario - l'Università di Pavia - e un'associazione di dirigenti e professionisti esperti nello sviluppo di business all'interno del mondo Life Sciences - Italy HLG, che già da alcuni anni porta avanti esperienze di formazione (BDAcademy).
Il corso (BROCHURE IN ALLEGATO) punta a formare studenti universitari e giovani professionisti, fornendogli competenze e strumenti utili a gestire con successo le attività di Business Development e l'intero processo di deal-making, con riferimento specifico al mondo healthcare, biotech e nutraceutico.
Si terrà dall’ultima settimana di settembre (26/9) alla prima di dicembre (5/12), il giovedì mattina dalle 9:00 alle 13:00 presso l'aula FL del dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Pavia (Via San Felice 5, Pavia).
Le lezioni sono tenute in lingua inglese e comprendono interventi frontali, laboratori, simulazioni e teamwork.
La didattica. Il corso, di 44 ore, è diviso in 7 moduli didattici:
Business Development - Key Principles and Concepts (4 ore)
Searching for Business Model Opportunities (8 ore)
Managing the Business Portfolio (8 ore)
Business Model and Valutaion (12 ore)
Before the Deal: Due Diligence and Negotiation (4 ore)
Deal (and life after deal): Structuring a Contract and Alliance Management (4 ore)
Wrap up and group presentations (4 ore)
Si rivolge agli studenti del MIBE e del MEFI, Laurea magistrale in International Business and Entrepreneurship e Laurea Magistrale in Economics, Finance and International Integration.
La partecipazione alle lezioni è libera e gratuita per gli associati ITALY HLG, previa comunicazione all’organizzazione:
L’elemento caratterizzante del corso è un forte coinvolgimento di BD Manager appartenenti all’Associazione Italy HLG (Healthcare Licensing Group); professionisti con esperienza certificata, in grado di trasmettere agli studenti le metodologie e le conoscenze tecniche specifiche richieste dal mercato.
Tali competenze risultano sempre più richieste – da parte delle aziende - al fine di progettare, governare e monitorare attività di innovazione di prodotto e processo, analizzare il mercato in cerca di opportunità di business emergenti e gestire tout-court i processi di negoziazione.
Il profilo target è principalmente con formazione di tipo economico – manageriale, ma con la previsione di attrarre profili tecnici/scientifici da altre facoltà (farmacia, biotecnologie, ingegneria).
Borsa di studio EMBAT
Stefano Denicolai, PhD (Professor in 'Innovation Management', University of Pavia) propone agli Associati Italy HLG una nuova iniziativa. Per la prossima edizione dell'Executive MBA Ticinensis (EMBAT) intende mettere a
disposizione una "borsa di studio" che garantisce a un associato di Italy
HLG l'iscrizione a condizioni di estremo interesse (8.500 euro vs 20.000).
Alcune note descrittive del progetto: EMBAT è un programma per figure senior - o al più giovani di elevato talento in odore di avanzamento di carriera - incentrato sullo sviluppo di competenze per "guidare cambiamento e trasformazioni in azienda", più che per "gestire
l'esistente".
Selling Points:
1) Faculty con docenti dalle migliori business school al mondo, e molti top manager, quale grande occasione anche di networking ad altissimo livello;
2) Percorso Esperienziale, con diverse trasferte formative. La più importante è il Viaggio a Boston (US) di 5 giorni compreso, fra le migliori
università e i migliori centri di ricerca di questo incredibile cluster d'innovazione;
3) Didattica innovativa, estremamente interattiva e coinvolgente (case
studies, flipped classroom, simulazioni, etc.).
Requisiti Minimi per partecipare:
- almeno 5 anni di esperienza
- inquadramento minimo come manager / quadro
- inglese fluent
indicando "Borsa IHLG" nella prima riga della lettera di motivazioni.
Speriamo che questa iniziativa, ulteriore conferma della eccellente Partnership costituita con l'Università di Pavia, riscontri interesse magari tra i giovani colleghi.
Survey per TUTTI gli associati sull'evento invernale HLG
In vista del Winter Meeting 2019 - Milano, 5 e 6 dicembre 2019 - al fine di individuare le vostre preferenze sui temi da sviluppare nel programma, il Board di Italy HLG chiede la collaborazione di TUTTI e vi invita a compilare la survey accessibile attraverso questo link:
Grazie per la collaborazione, il vostro contributo è molto importante.
Cari colleghi,
invitiamo chi non lo avesse ancora fatto a rinnovare quanto prima l'iscrizione a Italy HLG per il 2019.
Ci auguriamo che vogliate continuare insieme il percorso di arricchimento umano e professionale che portiamo avanti da anni con l'obiettivo di valorizzare l'importante ruolo del Business Development Manager, figura sempre più strategica nell'ambito dell'healtcare.
Sul nostro sito tutte le informazioni. Do it Now! »
Calendario eventi
Una panoramica sugli eventi del mondo PLG, in Europa e oltre. Seminari, conferenze, meeting.